Pomario progetto e spaccato naturalistico di rara bellezza… PRODOTTO L’extravergine biologico-blend paritario di leccino, frantoio e moraiolo, ha profumi erbacei di bella freschezza, pulizia e intensità. I richiami resinosi sono evidenti, con tratti balsamici ricchi di fascino e complessità… ABBINAMENTI pesce di lago. Consulta la pagina della guida Oli d’Italia

Un bell’articolo sul Corriere dell’Umbria che parla del nostro vino. Il PDF delle pagine dell’articolo su Pomario

Pomario è il bellissimo progetto dei Conti Spalletti Trivelli. Si trova nel comune di Piegaro ma nei pressi di Monteleone di Orvieto, dunque in una zona di confine tra la Toscana e queste due splendide aree umbre. I terreni si trovano ad un’altezza di 500 metri, in un piccolo poggio di circa 10 ettari. Qui si […]

Presenta profumi aperti giocati su freschi, intensi sentori fruttati e note floreali il Pomario da Agricoltura Biologica, che in bocca rivela maggiore complessità, corpo pieno, una conduzione su toni amaro-piccante equilibrati e intensi con appaganti aromi di bocca: impressioni di oliva, frutta secca, mandorla amara e carciofo. Olio di buona pulizia, generoso e armonico.
Medaglia d’argento per il nostro Sariano: Al naso classici sentori di amarena e terra con particolari note di tartufo e rosmarino. Al palato intensi toni di ciliegia, fragola e sfumature erbacee. Un vino di media intensità, elegante e ben strutturato.

In nostro olio ha ricevuto il Diploma di PRODOTTO GOURMET.

L’azienda Pomario, appartenente ai Conti Spalletti Trivelli, famiglia dalla lunga tradizione legata alla viticoltura, è un angolo di benessere, tra i colli orvietani e quelli del Trasimeno. Segue i dettami dell’agricoltura biologico-biodinamica così da non alterare gli equilibri dell’ecosistema. DEGUSTAZIONE Verde impenetrabile di foglia, prima si riscontrano note di frutta di mela verde e banana […]

“Parte con il vento in poppa il progetto vitivinicolo di Giangiacomo Spalletti: fin dai primi imbottigliamenti i due vini proposti in assaggio hanno doti non comuni di schiettezza e sapidità. E accendono i riflettori su un territorio al confine tra Umbria e Toscana dal potenziale ancora ampiamente inesplorato.” Giudizio su Arale 2011: “Il corredo aromatico […]

Appartenente alla famiglia Spalletti Trivelli, l’azienda si trova su un piccolo poggio della campagna di Piegaro, in una zona di confine tra Umbria e Toscana. I 10 ettari di proprietà sono circondati dal bosco e poggiano su suoli ricchi di scheletro che donano longevità e carattere ai vini in produzione. Estremamente convincenti ed appaganti risultano […]

“Parte con il vento in poppa il progetto vitivinicolo di Giangiacomo Spalletti: fin dai primi imbottigliamenti i due vini proposti in assaggio hanno doti non comuni di schiettezza e sapidità. E accendono i riflettori su un territorio al confine tra Umbria e Toscana dal potenziale ancora ampiamente inesplorato.” Giudizio su Arale 2011: “Il corredo aromatico […]