L’olio Pomario 2016 ha ricevuto il primo premio come miglior olio Biologico del Trasimeno al concorso itinerante ” L’oro di Agilla”

Sariano 2013 – Quattro punti Arale 2015 -Tre punti Rodirose 2015 – Due punti Vedi il PDF: Bibenda 2017

I vini Arale 2015 e Sariano 2013 sono stati premiati con la medaglia di bronzo da Decanter Asia Wine Awards 2016. Certificato 2016 per il vino Arale 2015 Certificato 2016 per il vino Sariano 2013

“Naso delizioso con aromi di frutti rossi accompagnati da note speziate e floreali. Bocca potente e sostanziosa con una aggraziata trama tannica e una bella freschezza. Un finale fruttato persistente e molto raffinato.” Leggi la pagina di Amphore 2017

“Cresce senza indugi ed è destinata a spiccare il volo questa deliziosa cantina, appollaiata in un contesto naturale da sogno… Pomario sulla guida 2017 del Gambero rosso

Arale 2015: …il vino combina la souplesse del tatto e la plasticità dell’attacco di bocca con uno sviluppo serrato, vitalizzato dalla freschezza acida e ritmato da un timbro sapido che rilascia grinta e chiama l’abbinamento con la tavola” Leggi l’articolo: vini-da-scoprire

Pomario progetto e spaccato naturalistico di rara bellezza… PRODOTTO L’extravergine biologico-blend paritario di leccino, frantoio e moraiolo, ha profumi erbacei di bella freschezza, pulizia e intensità. I richiami resinosi sono evidenti, con tratti balsamici ricchi di fascino e complessità… ABBINAMENTI pesce di lago. Consulta la pagina della guida Oli d’Italia

Un bell’articolo sul Corriere dell’Umbria che parla del nostro vino. Il PDF delle pagine dell’articolo su Pomario

Pomario è il bellissimo progetto dei Conti Spalletti Trivelli. Si trova nel comune di Piegaro ma nei pressi di Monteleone di Orvieto, dunque in una zona di confine tra la Toscana e queste due splendide aree umbre. I terreni si trovano ad un’altezza di 500 metri, in un piccolo poggio di circa 10 ettari. Qui si […]

Presenta profumi aperti giocati su freschi, intensi sentori fruttati e note floreali il Pomario da Agricoltura Biologica, che in bocca rivela maggiore complessità, corpo pieno, una conduzione su toni amaro-piccante equilibrati e intensi con appaganti aromi di bocca: impressioni di oliva, frutta secca, mandorla amara e carciofo. Olio di buona pulizia, generoso e armonico.