Sariano Umbria Rosso I.G.T.
20,00 € – 42,00 € ScegliVINO BIOLOGICO
FORMATO: 0.75 lt o Magnum 1.5 lt
UVA: Sangiovese
COLORE: Rosso rubino intenso
GRADAZIONE: 12,5% variabile a seconda dell’annataAROMA: Al naso presenta gli aromi di ciliegia e prugna matura tipici dell’uvaggio seppure accompagnati dalla complessità aromatica di una vigna di oltre 40 anni di età. Tali aromi si amalgamano perfettamente al sentore del legno ottenendo così un equilibrio ideale tra la frutta e il tostato.
GUSTO: Lo stesso equilibrio aromatico si ritrova immediatamente in bocca. L’impatto iniziale è infatti vivace e deciso, mentre nel retrogusto si ritrovano le fragranze fruttate rinvigorite da un sentore deciso di chiodo di garofano che accompagna la tannicità del vino
Arale Umbria Bianco I.g.t.
18,00 € – 38,00 € ScegliTranslatorVINO BIOLOGICO
FORMATO: 0.75 lt o Magnum 1.5 lt
UVA: Trebbiano e Malvasia
COLORE: Giallo dorato intenso
GRADAZIONE: 13% variabile a seconda dell’annataAROMA: Al naso prevale un mélange di spezie che vela leggermente la complessità di,frutta e fiori, tipici dell’uvaggio che emergono in un secondo momento.
GUSTO: In bocca il vino è fresco, acidulo e molto sapido. Tra i sapori spicca quello di frutta agrumata con prevalenza del mandarino, ma la nota più aromatica è costituita dal bouquet floreale di gelsomino e robinia. Il finale sapido e allegro lascia in bocca un’interessante mineralità.Muffato delle streghe Umbria Bianco Dolce I.G.T.
38,00 € Aggiungi al carrelloVINO BIOLOGICO
FORMATO: 0.5 lt
UVA: Reisling e Sauvignon Blanc
COLORE: Giallo dorato brillanteGRADAZIONE: 13% variabile a seconda dell’ annata
AROMA: Aromi di miele, frutti canditi e caramello, dovuti alla presenza della muffa nobile, Botrytis cinerea
GUSTO: armonico e ben strutturato speziato e caramellato, è un vino da dessert che, per la sua struttura importante, può accompagnare anche foie gras o formaggi stagionati e piccanti.VINIFICAZIONE: La Botrytis cinerea richiede specifiche condizioni climatiche: nebbia mattutina e sole pomeridiano poiché senza la perfetta alternanza tra umidità e calore tale muffa non si manifesta.
La vendemmia dura diverse settimane perché richiede la scelta dei soli grappoli i cui acini hanno raggiunto la giusta copertura di muffa. Dopo una leggera pressatura dell’intero grappolo il mosto viene messo a fermentare e poi riposa nel legno per 2-3 anni.Rondirose Umbria Rosato I.G.T.
12,00 € Aggiungi al carrelloVINO BIOLOGICO
ANNO: 2019
FORMATO: 0.75 ltUVA: Merlot e Sangiovese
COLORE: Cerasuolo con riflessi violacei
GRADAZIONE: 12.5% variabile a seconda dell’annataAROMA: Al naso prevalgono profumi freschi e floreali di rosa canina e fiori di pesco.
GUSTO: Vino acidulo fragrante e consistente. Fresco in bocca dove predomina un’armonia di frutta matura. Il finale lascia al palato una piacevole sensazione sapida.Rubicola Umbria Rosso I.G.T
12,00 € Aggiungi al carrelloTranslatorTranslatorVINO BIOLOGICO
FORMATO: 0.75 lt
GRADAZIONE: 12,5% variabile a seconda dell’annata
COLORE: RubinoAROMA: Gradevole e fresco, con sentori di bergamotto e rosa canina
GUSTO: Fresco e asciutto , leggermente tannico e ben armonioso . L’ acidità sostenuta ripulisce il palato esaltando gli aromi freschi di frutti rossi e violette. Indicato per aperitivi e pietanze leggere, da abbinare anche a pesce di acqua dolce e zuppe di mare.VINIFICAZIONE: Dopo la vendemmia viene lasciato fermentare naturalmente a contatto con le bucce per un lungo periodo, rinfrescato di tanto in tanto solo da qualche delestage. Una volta svinato viene lasciato maturare in vasche di acciaio. Il freddo invernale facilita la chiarifica senza l’ausilio di prodotti di origine animale. Imbottigliato senza essere filtrato tra fine inverno e inizio primavera è un vino rosso di pronta beva.
Batticoda Umbria Bianco IGT
12,00 € Aggiungi al carrelloVINO BIOLOGICO
FORMATO: 0.75 lt
COLORE: Giallo paglierinoGRADAZIONE: 12,5% variabile a seconda dell’annata
AROMA: Gradevole e intenso profumo di fiori bianchi di bosco, spiccano le note di biancospino e caprifoglio
GUSTO: Acidulo e leggermente sapido lascia in bocca una persistente scivolosità. Vino secco ottimo per aperitivo, adatto a primi piatti e secondi vegetariani o di pesce.VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta manuale le uve vengono diraspate e immediatamente pressate. Segue il travaso in acciaio dove la fermentazione avviene liberamente. Sfruttando le temperature invernali il vino nuovo matura e si chiarifica naturalmente senza l’ausilio di prodotti di origine animale. Batticoda così ripulito e stabilizzato viene imbottigliato ancora in inverno senza essere filtrato.